Chi siamo

 

Siamo il gestore del Servizio Idrico Integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale n.2 Lazio Centrale-Roma, il più grande d’Italia. 

Un canale artificiale con acqua che scorre Un canale artificiale con acqua che scorre

Ogni giorno, serviamo circa 4 milioni di persone su un territorio che si estende per più di 5.000 chilometri quadrati integrando qualità del servizio, gestione sostenibile dell’acqua e rispetto dell’ambiente.

 

Serviamo la Capitale e in 112 comuni del lazio. Ogni giorno garantiamo un’acqua sicura e un servizio efficiente, con un impegno concreto per la sostenibilità e l’innovazione.

Un servizio essenziale per milioni di persone

 

 

 


Le nostre infrastrutture sono in continua evoluzione: ci occupiamo dello sviluppo di nuove urbanizzazioni, del potenziamento e dell’ammodernamento degli impianti e della gestione delle reti, per garantire un servizio efficiente e di qualità lungo l’intera filiera.
 

Dalla captazione dell’acqua alla sua restituzione all’ambiente, ne curiamo il trattamento e la depurazione, affinché venga reimmessa pulita nella natura.

 

Operiamo secondo i principi della sostenibilità e dell’economia circolare, trasformando i rifiuti in risorse preziose, riducendo l’impatto ambientale e creando valore per la comunità. Per questo, stiamo progressivamente convertendo i tradizionali impianti di depurazione delle acque reflue urbane in vere e proprie bioraffinerie, capaci di recuperare risorse dalle acque reflue. Il nostro obiettivo è minimizzare gli sprechi e massimizzare il riutilizzo delle risorse, creando un ciclo virtuoso e sostenibile.

I numeri del nostro business

13 .873 km

di rete idrica tra acquedotti, adduzione e distribuzione

332 MLN

di m³ di acqua potabile erogata

98 %

della popolazione coperta nell’Ambito

Il consiglio di amministrazione

 

Claudio Cosentino

 

Presidente

 

 

Paolo Orneli

 

Vicepresidente

 

Paola Carluccio

 

Consigliere

 

Fabrizio Checchi

 

Consigliere

 

Carlo Federico De Marco

 

Consigliere

 

Valentina Bracaglia

 

Consigliere

 

Ariane Landolfi

 

Consigliere

 

Emiliano Ranati

 

Consigliere

Il collegio sindacale

 

Andrea Collati

 

Presidente

 

 

Simona Arduini

 

Sindaco effettivo

 

Gabriele Rinaldi

 

Sindaco effettivo

Il nostro impegno per una gestione sostenibile della risorsa inizia alla fonte e arriva fino a casa tua

Impianto di depurazione delle acque di Acea ATO 2 con grandi serbatoi blu cilindrici, vasche circolari di sedimentazione e tubazioni verdi. La struttura moderna mostra i sistemi di trattamento delle acque reflue con passerelle di accesso e riflessi sull'acqua trattata, evidenziando l'impegno dell'azienda nella gestione sostenibile del ciclo idrico integrato e nella tutela delle risorse idriche del territorio.

I guardiani dell'acqua
 

Nel nuovo centro di controllo hi-tech di Acea Ato 2, la Sala Operativa Ambientale, c'è un team che vigila giorno e notte sul funzionamento del servizio idrico di Roma e provincia.

Gli ultimi bilanci
2024 icona select

Bilancio di esercizio 2024

PDF 1,437 Kb

Relazione di bilancio esercizio 2024

PDF 2,671 Kb

Whistleblowing: la nostra gestione delle segnalazioni

 

 

 

 

Abbiamo adottato un sistema di ricevimento e gestione delle segnalazioni di violazioni del Codice Etico aziendale e della normativa interna ed esterna in conformità alle previsioni del D.Lgs. 24/2023. Per maggiori informazioni sull'ambito applicativo, sui requisiti delle segnalazioni, sui canali e sulle modalità di trasmissione, sulle modalità di trattamento dei dati personali e sulle misure a tutela del segnalante, è possibile consultare la pagina dedicata.